Il panorama legislativo in materia di Ambiente e Sicurezza è in continua evoluzione e con esso gli adempimenti normativi cui sono soggette le imprese.
I tecnici CHEMIRICERCHE eseguono un esame accurato per verificare l’adeguatezza documentale dell’azienda per uniformarla alle vecchie e nuove norme, in particolare:
-
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)
L’Autorizzazione Unica Ambientale – istituita e disciplinata dal D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 – introduce un’unica autorizzazione che sostituisce fino a 7 diversi titoli abilitativi in campo ambientale richiesti dalle vigenti normative di settore:
- l’autorizzazione agli scarichi;
- la comunicazione per l’utilizzo delle acque reflue;
- l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera (ordinarie e per le attività in deroga);
- la comunicazione o nulla osta per la previsione di impatto acustico;
- l’autorizzazione all’uso di fanghi ottenuti da depurazione in agricoltura;
- la comunicazione preventiva per l’utilizzazione agronomica degli effluenti;
- la comunicazioni in materia di recupero di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi.
ADEMPIMENTI NORMATIVI
Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)
Elaborazione pratica di valutazione di impatto ambientale regionale (V.I.A.)
Richiesta del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI)
Pratiche per aziende a rischio di incidente rilevante.
Consulenza e progettazione in tema di bonifiche di siti contaminati.
Documento di previsione di impatto acustico.
Domande di autorizzazione in via ordinaria e semplificata per recupero, trattamento e stoccaggio di rifiuti pericolosi e non pericolosi.